Studio Opsis • Psicologia Transpersonale
Via dal continuo rimuginare e dalla tristezza cronica
“VADO VIA!” Quando qualcosa ti fa star male ma non sai bene cosa, sei pronto a fare le valige e arrivederci?
Se ti riconosci, quest’articolo è per te.
Soprattutto se è già successo più di una volta; perché allora potrebbe succedere di nuovo presto.
Il problema è che sei forte, coraggioso e capace e va benissimo! ma senza saperlo ti fa SCAPPARE invece che fermarti.
No, non fermarti a riflettere, non sarà con la testa che arriverai a capire cosa ti succede; ma fermarti ad ascoltare, a sentire, a costruire il tuo vocabolario emotivo.
Vediamo insieme cosa intendo.
Quando VAI VIA da qualcosa che non hai risolto non fai altro che spostare il problema.
ma tu conosci anche i tuoi limiti e le tue fragilità?
Per cambiare le situazioni senza che significhi scappare
hai bisogno di altri due elementi:
✓ sapere dove vai: verso qualcosa di meglio, non di nuovo ma fondamentalmente uguale
✓ e saperti proteggere.
Sapersi togliere dalle situazioni è molto importante ma c’è bisogno di saperlo bilanciare con l’ “ANDARE VERSO”: la differenza fra mettersi in salvo sopravvivere e vivere pienamente.
Andare verso ciò che la faceva stare bene era qualcosa che O.M. una giovane donna in gamba e giramondo ma inquieta e affannata cliente del mio Percorso •Il tuo Posto nel Mondo• non sapeva fare.
Scegliere in base a ciò che voleva nella sua famiglia non era mai stato apprezzato!
nessuno lo faceva e anzi chi lo faceva era aspramente giudicato.
Le sue opinioni e bisogni non venivano presi in considerazione o non erano considerati validi.
E così nutriva dubbi di saper scegliere e di averne il permesso.
Aveva però imparato a togliersi il prima possibile da ciò che la faceva stare male, per poi ritrovarsi nella stessa situazione qualche mese o un paio d’anni più tardi.
E un’altra cosa che non sapeva è sapersi proteggere:
perché per imparare a proteggersi bisogna poter conoscere le proprie vulnerabilità e le proprie fragilità in modo da poter valutare i propri limiti
e in questo modo prendersi anche cura di sé.
In questa mancanza di chiarezza, nel vocabolario di O.M. mancava addirittura la parola PAURA!
e quindi puoi immaginare come il suo coraggio fosse sproporzionato rispetto ai rischi e alle responsabilità che prendeva!
Va bene essere coraggioso ma col vocabolario giusto.
O.M. l’ha imparato e ora sa ascoltarsi e prima di mandare il suo matrimonio alle ortiche ha verificato cosa la stava facendo scappare: si stava aggrappando al marito sperando che lui le togliesse le sue insicurezze.
Mentre vedendosi e mostrandosi con tutte le sue luci ed ombre ha potuto farsi appoggiare nei suoi progetti senza più maschere.
Per le ISCRIZIONI
al Percorso •Il tuo Posto nel Mondo• mirato, rapido, efficace, in cui spesso ridiamo insieme e aiuta chi cerca tregua al senso di vuoto e di solitudine, scappando o sforzandosi di riempirlo (di lavoro, di impegni, di cibo) a trovare pace.
Ciao, sono Anna, specializzata in Life coaching e accompagnamento verso il cambiamento e la vita vissuta come avventura e missione.
Con il mio percorso •Il Tuo Posto Nel Mondo• ti aiuto a liberarti dai blocchi che ti fanno sentire sbagliato e che ti impediscono di avanzare con leggerezza e gioia, perché credo davvero che il mondo si possa cambiare in un mondo di pace e armonia, una persona alla volta.