PNL • Theta Healing
La PNL è la pratica di comprendere come le persone organizzano i loro pensieri, sentimenti, linguaggio e comportamento nelle strategie inconsce utilizzate nel raggiungere obiettivi personali e ottenere i risultati che queste producono.
Uno degli elementi chiave della PNL è che ciascun individuo forma le proprie mappe mentali come un prodotto unico del modo in cui impara a filtrare e percepire le informazioni assorbite attraverso i propri cinque sensi dall’ambiente che lo circonda.
L’attività principale della PNL, come modellizzazione di questa struttura di schemi comportamentali e del linguaggio, nasce all’inizio degli anni ’70 dall’entusiasta lavoro comune di un professore associato dell’Università della California, Santa Cruz, John Grinder e dell’allora laureando Richard Bandler.
Grinder e Bandler evidenziarono i modelli (inconsci) di comunicazione di tre eccezionali professionisti della terapia e del cambiamento dell’epoca, Fritz Perls, Virginia Satir e Milton Erickson, che si distinguevano come comunicatori eccellenti.
Questi lavori hanno in seguito integrato anche tecniche e teorie di altri rinomati professionisti della salute mentale e ricercatori come Noam Chomsky, Gregory Bateson, Carlos Castaneda e Alfred Korzybski.
In pratica la PNL e’ uno strumento molto efficace non solo di indagine di come si “funziona” ma soprattutto di intervento finalizzato, in grado di apportare modifiche mirate e adeguate ai modelli strutturali dell’individuo. Accompagna cosi’ il cambiamento verso una vita più appagante in linea con i propri desideri, rispetto alle difficoltà che si incontrano.
ThetaHealing® è un importante metodo di guarigione che è stato definito in modo strutturato a partire dal 1995 da Vianna Stibal durante il suo personale percorso di guarigione da un tumore alla gamba.
ThetaHealing® opera a livello cellulare e si basa sui principi di due eccitanti campi della scienza:
1)La fisica quantistica, che ci dice che non siamo esseri costituiti da minuscoli frammenti di materia, ma piuttosto matrici di energia con il potenziale di cambiare istantaneamente;
2)L’epigenetica (che significa letteralmente “al di sopra del ruolo dei geni”) che indica che non sono i nostri geni i fattori primari nel determinare la nostra salute ma l’ambiente. Cambiando il nostro ambiente e la nostra relazione con quell’ambiente siamo in grado di trasformare noi stessi. Dell’ambiente fanno parte anche le convinzioni in cui viviamo consciamente o inconsciamente e i modelli di comportamento a cui partecipiamo.
Durante uno stato di meditazione profonda, in cui l’onda dominante del cervello è quella Theta, con la capacità dimostrata di ridurre lo stress e l’ansia, portare a un rilassamento profondo, esaltare chiarezza mentale, creatività e intuizione, minimizzare il dolore, e aumentare l’euforia, è possibile operare la connessione al Tutto Creatore, Dio o Universo (secondo le proprie convinzioni) costituito di energia pura.
Con intenzione precisa e attraverso il ruolo di osservatore è possibile evocare e integrare un cambiamento nel campo energetico e di conseguenza epigenetico nelle cellule del corpo di un individuo, col suo consenso esplicito.
Investigando i numerosi strati di programmi inconsci che hanno strutturato un problema emotivo o comportamentale, si opera il cambiamento di quello individuato come sottostante e originario, risolvendo così anche le credenze restanti e liberando l’individuo da limiti, blocchi e paure.
ThetaHealing® trasforma il nostro ambiente modificando le vibrazioni delle nostre cellule recettoriali, alterando così il modello del flusso di neuropeptidi nei nostri corpi.