• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Opsis • Anna Ramazzotti

Co-creazione di Libertà PNL • ThetaHealing®

  • Inizia qui
  • Chi sono
  • Alla scoperta di Opsis
    • Come lavoriamo insieme
    • PNL e ThetaHealing®
  • Servizi
    • Contenuti gratuiti
  • Contatti
  • it
    • fr
    • gb

Come lavoreremo insieme

Come lavoriamo insieme

Inizia il viaggio

Quando decidi di intraprendere un percorso di evoluzione personale e terapia, sapere cosa puoi aspettarti puo' facilitare il primo passo, spesso difficile, di fissare il primo appuntamento.

I percorsi di evoluzione personale e la terapia migliorano la conoscenza di sé stessi e delle proprie relazioni con gli altri e col proprio mondo. Risponde alla necessità di:

• Risolvere problemi emotivi o relazionali ricorrenti;

• Modificare situazioni che danneggiano il benessere come dipendenze o stress post-traumatico;

• Affrontare un lutto o una crisi esistenziale e ridefinire i propri obiettivi nella vita (come un ri-orientamento di carriera);

• Superare sofferenze psicologiche come fobie, ansia, panico o forme di depressione;

• Guarire manifestazioni psicosomatiche di malessere come dolore e malattia.

Un percorso di PNL e ThetaHealing®, tuttavia, può anche essere rivolto non tanto a risolvere problemi specifici, ma:

• a conoscersi meglio;

• ad intraprendere una propria ricerca esistenziale;

• al desiderio di evoluzione emotiva, relazionale, sessuale, sociale, umana, spirituale e professionale;

• ad acquisire nuovi strumenti per raggiungere il proprio potenziale e il benessere personale;

• ad acquisire una conoscenza più precisa dei propri bisogni e un migliore allineamento tra i propri valori e la realtà della propria vita.

L’ obiettivo comune è cambiare, evolvere, e così vivere una vita più gratificante e libera da paure e pregiudizi.

la preparazione

Oltre all’efficacia dell’approccio, altri due sono i fattori determinanti ed essenziali per ottenere buoni risultati: – La tua determinazione, il tuo coinvolgimento e la tua collaborazione. Bisogna che tu sia convinto e che ti sia convinto da tè, senza che tu sia stato spinto da nessuno o motivato controvoglia,  – la relazione di fiducia tra te e me come tuo accompagnatore, guida e terapeuta. Un legame basato sulla fiducia, il coinvolgimento, l’accettazione e l’empatia da parte mia ci collega. Tieni presente, tuttavia, che non stai cercando un amico, ma un professionista competente che può aiutarti, farti avanzare e confrontarti se necessario, pur sempre ed esclusivamente senza giudicarti.

Il primo incontro

Il nostro primo incontro si svolgerà faccia a faccia oppure a distanza, in videoconferenza, con la stessa efficacia.

Innanzitutto inizierà congratulandomi e felicitandomi con te per il fatto che il grosso del cammino è già intrapreso, cioè hai già fatto tu stesso la scelta della consapevolezza.

Se ci incontriamo è perché hai riconosciuto e accettato di avere un ruolo attivo nella sequenza di eventi che si svolgono nella tua esistenza e in particolare nella tua vita quotidiana, e probabilmente non è stato facile.

Inoltre, ti è servito coraggio per prendertene la responsabilità, così come ti sono serviti fiducia, in te stesso, in me, e nella Vita, risorse a cui sei stato in grado di fare appello.

Ti esporrò brevemente il mio metodo di lavoro e in cosa consiste e risponderò ad eventuali tue domande.

Ti chiederò di parlarmi di cosa ti ha portato a prendere un appuntamento.

Se non hai già, chiarito i tuoi obiettivi, le tue aspettative, le tue speranze, a breve o lungo termine, lo faremo insieme, nel corso della prima seduta o durante le successive.

In seguito, se ti prendi l’impegno verso te stesso innanzitutto di intraprendere il tuo percorso personale, accompagnato dalla mia guida, ti domanderò quanto sei disposto a investire in termini di tempo e impegno personale.

Già durante questo nostro primo incontro cominceremo ad instaurare una relazione di fiducia, che è parte integrante dell’efficacia della terapia.

Un primo incontro non ti vincola, ma è invece determinante per verificare l’affinità e quanto ti senti a tuo agio con me e con il mio modo di accompagnarti.

Dal primo incontro in poi è mia abitudine e pratica ricordarti di bere abbondantemente, anche e soprattutto nella tua vita quotidiana, in modo che il tuo corpo sia sempre ben idratato: l’idratazione è una condizione importante nella terapia. 

Inoltre, durante le nostre sedute e’ mia pratica prendere appunti. Sii rassicurato che i tuoi dati personali e tutto ciò che ti riguarda e che si svolge durante un incontro, sono strettamente confidenziali e conservati in modo sicuro.

daylight-letters-iJh0VTPIbmc-unsplash

Insieme verso il tuo cambiamento

Non faremo diagnosi, fra altre ragioni per evitare di “etichettare” e restringere in un ambito specifico il tuo quadro di vita. Tuttavia individueremo i “sintomi” dei possibili programmi disfunzionali presenti attualmente nella tua vita, che ti fanno soffrire o ti interrogano.

I “sintomi” sono importanti e hanno la funzione e l’intenzione positive di allertare: i programmi che ad un certo stadio dell’esistenza di una persona sono stati impostati come il modo migliore per far fronte agli eventi di vita e relazionali in cui è stata coinvolta allora, si rivelano attualmente disfunzionali.

Per questo, i sintomi non vanno semplicemente eliminati o oscurati ma va anzitutto compreso il loro messaggio in relazione con la storia di vita del soggetto.

Già attraverso il nostro primo colloquio, infatti, potrò individuare o ipotizzare paure, valori, credenze, modalità che verificherò con te.

In base a questo, apporteremo le modifiche necessarie all’origine dei programmi disfunzionali e, quindi, all’apparizione dei sintomi intesi come qualunque tipo di disagio.

Senza bisogno di farti parlare per ore di te e della tua storia famigliare, andremo direttamente al punto.

Tratteremo inizialmente un tema in particolare se è predominante o considerato di maggiore importanza o urgenza, e ne approfondiremo altri, se evocati o se emergono durante le nostre indagini e la terapia.

Utilizzeremo dei cosiddetti modelli di PNL integrandoli con le immense risorse offerte dal ThetaHealing®.

Ad ogni incontro verificheremo i cambiamenti dalla sessione precedente.

Consiglio in genere, di prendere appunti fra una seduta e la successiva, se questo non comporta una fonte di stress.

Potrei consigliare degli esercizi da fare a casa in relazione al lavoro svolto durante la seduta.

Le sessioni in presenza si svolgono presso lo studio di Heraklion, Creta

Mentre per le sessioni in videoconferenza, da ovunque ti trovi nel mondo, utilizziamo mezzi informatici protetti da crittografia end-to-end, per la nostra sicurezza e riservatezza, come Whereby, FaceTime, Jitsi o Signal.

Entrambe si possono svolgere in Italiano , Francese o Inglese, assecondando la lingua in cui ti senti più a tuo agio.

Il numero di sedute varia naturalmente dalle necessità e dalla tua volontà. Secondo i casi possono andare da 3 a 10.

Determiniamo la frequenza insieme; tuttavia consiglio di non distanziare gli incontri di più di 2 settimane.

Le sedute durano circa 1h15.

L’età minima consigliata è di 11-12 anni, con il consenso genitoriale.

Per situazioni che coinvolgono bambini al di sotto di questa età si consiglia ed invita ad affrontare la difficoltà o problematica attraverso sessioni di uno o entrambi i genitori, secondo i casi.

Per qualsiasi informazione supplementare, tariffe o altri approfondimenti non esitare a contattarmi.

Ti offro un primo incontro gratuito di 40 minuti circa. 

Hai deciso di fare il primo passo verso il cambiamento

FISSA IL PRIMO APPUNTAMENTO

Prenota la tua sessione

AVVISO PER GLI UTENTI: Opsis non intende sostituire una consulenza medica professionale, diagnosi, cure mediche, farmaci o terapie mediche. Chiedi sempre il parere del tuo medico o fornitore qualificato di salute mentale per qualsiasi domanda tu possa avere riguardo a qualsiasi sintomo di salute mentale o condizione medica. Opsis non formula raccomandazioni sui farmaci o si sostituisce ad una consulenza medica.

Copyright © 2021 Opsis • Anna Ramazzotti · Tutti i diritti riservati · Designed by eFFe Virtual Services 

Privacy Policy