Cosa fare quando commetti uno sbaglio ti arrabbi con te stesso e non riesci a perdonarti

Ti capita mai di arrabbiarti con te stesso se commetti uno sbaglio e non riesci a perdonarti?
Se la risposta è si, quest’articolo può aiutarti a smettere di tormentarti e stare male per questo.

La prima cosa da tenere a mente è che:
la rabbia solitamente “nasconde” qualcosa; è un’emozione secondaria a un altro sentimento più profondo.
È un risultato, che ha a che fare con un processo che ha SEMPRE UN INTENZIONE POSITIVA per te e quando lo individui ti può fare conoscere di te la maniera in cui funzioni e ti permette così di armonizzare, darti più consapevolezza e dunque più libertà.
La seconda cosa importante è che come tu funzioni non non dice nulla di te come persona, madre, padre, compagno, professionista, terapeuta o altro, ma dice quali sono alcuni dei programmi che ti “pilotano”.

Nel caso specifico, se hai dimenticato un appuntamento, perso le chiavi di casa, lasciato a casa la lista della spesa…e da queste situazioni o altre di simili, ti ritrovi fuori di te dalla rabbia e incapace di perdonarti
e questo naturalmente ti fa stare male è perché:
– non capisci come sia possibile che ti sia successo
– non capisci perché è tanto grave per te
e se non lo capisci non riesci ad uscirne, ma non significa che SEI TU SBAGLIATO.

Quali meccanismi si annidano all’origine di quel risultato di sentirti imperdonabile?
Devi sapere che la quasi totalità di quello che fai, pensi e provi è impostato senza doverci pensare, normalmente
per farti vivere bene.

Ma a volte invece viene distorto e complicato da qualcosa che ti fa stare male e poi ti tiene intrappolato in quella situazione perché scatta qualche reazione di SOPRAVVIVENZA.

Questo è uno dei passaggi fondamentali che imparano subito a conoscere tutti i clienti del mio percorso #IlTuoPostoNelMondo che ti aiuta a rompere le catene del giudizio della famiglia e a sentirti al sicuro con te stesso e in pace col mondo senza più dover combattere o sfinirti.

Sia B. che T. passavano ore e giorni a rimuginare piccoli o grandi errori commessi, che fosse al lavoro o nella gestione dei figli.

Dietro c’era l’enorme stress
del sentire di dovere tenere tutto sotto controllo e ancora più in fondo così come per B. succedeva perché si sentiva “sola al mondo” e di “potersi fidare solo di se stessa”.

Per T. si trattava del fatto che credeva che “nessuno potesse aiutarlo.”

Certo che se credi di essere solo al mondo e di dover fare tutto da solo, di te devi poterti fidare al 200% e sbagliare è inconcepibile!

Ma quando con entrambi abbiamo lavorato sulla libertà dallo stress di dover tenere tutto sotto controllo, la misura dell’essere esigenti con sé stessi, trovare i propri limiti e
farsi aiutare dalle persone giuste, hanno potuto sentirsi più tranquilli e relativizzare la gravità dei propri errori e anche vivere con più serenità le relazioni con i colleghi.

Se non riesci a districarti da tutto questo, scrivimi e ci lavoriamo. Il Percorso IlTuoPostoNelMondo fa proprio tutto questo.

Ti aspetto.
Anna

Ciao, sono Anna, specializzata in Life coaching e accompagnamento verso il cambiamento e la vita vissuta come avventura e missione.

Con il mio percorso Il Tuo Posto Nel Mondo ti aiuto a liberarti dai blocchi che ti fanno sentire sbagliato e che ti impediscono di avanzare con leggerezza e gioia, perché credo davvero che il mondo si possa cambiare in un mondo di pace e armonia, una persona alla volta.