Come riconoscere le tue spie di vulnerabilità

Il mio punto debole è la gola. Freddo, aria, sforzare la gola o anche molto meno e perdo la voce facilmente…del tutto.

C’è un aneddoto in famiglia che ci fa molto ridere e che anche i bambini amano raccontare: qualche anno fa un giorno aspettavo la consegna di un letto e quando i montatori arrivarono li accolsi bisbigliando: “buongiorno, entrate, vi mostro dove portalo”, “grazie della consegna” e le convenzioni del caso.

Mi risposero bisbigliando a loro volta e continuarono bisbigliando anche fra loro! finché uno di loro mi domandò, sempre sottovoce “…ma c’è qualcuno che dorme?”
“No, no, sono io senza voce” e siamo tutti scoppiati a ridere.

Ora però tre giorni senza voce e 3 notti di tosse decisamente spossanti, mi stanno mettendo davvero a dura prova.

Ma come, “guarisco” gli altri e non sono capace di prendermi cura di me?
Ebbene sono vulnerabile, anch’io. Ci ho già lavorato tanto ma non ho ancora finito evidentemente e ho ancora bisogno d’aiuto esterno anch’io
per capire cosa mi sta ancora dicendo il mio corpo quando mi impedisce di parlare ed esprimermi.

Gola= esprimere a parole ciò che si sente, accettazione, farsi valere nel modo giusto.

Chissà cosa sto ancora imparando, a cosa mi sta ancora servendo?

Poi si sa che quando avrò trovato questo potrà ancora migliore il Percorso IlTuoPostoNelMondo che accompagna a guardarsi dentro, debolezze e talenti, per trovare nuova certezza e credere nella propria vita.

Sì, ho un’ altra “spia di vulnerabilità” ben visibile in foto: herpes labiale, best friend e compagno da una vita.

Qual è la tua?

Anna

Ciao, sono Anna, specializzata in Life coaching e accompagnamento verso il cambiamento e la vita vissuta come avventura e missione.

Con il mio percorso Il Tuo Posto Nel Mondo ti aiuto a liberarti dai blocchi che ti fanno sentire sbagliato e che ti impediscono di avanzare con leggerezza e gioia, perché credo davvero che il mondo si possa cambiare in un mondo di pace e armonia, una persona alla volta.